i prossimi eventi

STUDIO MARIPOSA


facebook
instagram
whatsapp

© 2025 by studio yoga mariposa

fe183e47f0c9c4e950f40cb306d940f8513c7e0d

l'Ikigai e la notte oscura dell'anima

2024-11-04 13:29

Array() no author 85374

l'Ikigai e la notte oscura dell'anima


L' Ikigai, termine giapponese che può essere tradotto come "ragione di essere", rappresenta l'intersezione tra ciò che amiamo, ciò in cui siamo bravi, ciò di cui il mondo ha bisogno e ciò per cui possiamo essere ricompensati. Trovare il proprio ikigai implica una ricerca di scopo e soddisfazione nella vita, portando a una maggiore realizzazione personale.



La "notte oscura dell'anima" invece è un concetto spirituale, spesso associato a momenti di profonda crisi o smarrimento. Durante questa fase, una persona può sentirsi disorientata, in conflitto e priva di significato. Tuttavia, questo periodo di introspezione e dolore può anche essere un'opportunità di trasformazione, portando a una nuova comprensione di sé e del mondo. 




Quale relazione esiste quindi tra i due? 

La notte oscura dell'anima può rappresentare una fase necessaria per esplorare i propri veri desideri e bisogni, che è fondamentale per scoprire il proprio ikigai. Il dolore e la confusione possono spingere a riflessioni profonde, necessarie per arrivare a una chiara comprensione di ciò che realmente conta nella vita. Entrambi i concetti si concentrano sulla ricerca di un significato più profondo. Mentre l'ikigai offre un modello di vita che unisce passione, missione, professione e vocazione, la notte oscura dell'anima spesso porta a riconsiderare ciò che si è creduto fino a quel momento, creando spazio per una nuova visione.



 Superare la notte oscura dell'anima può portare a una resilienza che aiuta a perseguire attivamente l'ikigai. La capacità di affrontare e integrare il dolore può rendere una persona più consapevole delle proprie aspirazioni e dei propri valori, facilitando così il percorso verso una vita piena di significato.




Mentre l'ikigai rappresenta il fine ultimo della ricerca di scopo e felicità, la notte oscura dell'anima può essere vista come un passaggio cruciale e trasformativo che, se affrontato con coraggio, conduce a una scoperta più autentica di sé e delle proprie vere aspirazioni.



Lo studio Mariposa offre sessioni e percorsi individuali per costruire il proprio Ikigai e lavorare sulla relazione con i momenti di profonda trasformazione che si presentano nella vita di ognuno di noi



storia inizio corsi

i corsi di Mariposa

grigio nero chiaro sperimentale portfolio fotografico sito web.svg